


Storia dell’arte in Biblioteca. Lorenzo Lotto e la pittura tonale: contrasti
Martedì 20 dicembre alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, torna l'appuntamento con la Storia dell’Arte. In quest'incontro, con la dott.ssa Elisabetta Destito, conosceremo Lorenzo Lotto (1480-1556/1557).

Presentazione libro La falange armata: storia del golpe sconosciuto che ha ridisegnato l’Italia
Sabato 17/12 alle ore 17:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro: "La falange armata: storia del golpe sconosciuto che ha ridisegnato l'Italia". Una rete eversivo-terroristica dal 1985 tesse le trame più nere per quasi un decennio. Con omicidi, attentati e stragi, comprese quelle del 1992 e 1993, mina le basi della Prima Repubblica e tenta di imporre una direzione autoritaria alle istituzioni, stringendo anche un'alleanza con le cosche mafiose.

Storia dell’arte in Biblioteca. Collezionismo Romano: Scipione Borghese
Inizia l'ottava edizione di "Storia dell'Arte In Biblioteca". L'argomento di questo incontro sarà "Collezionismo Romano: Scipione Borghese". Ci vediamo venerdì 18/11 alle 18:30.

Ai Confini dell’Arte 2022: eventi artistici
Giovedì 10, venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 novembre la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà gli eventi artistici multidisciplinari di Ai Confini dell'Arte 2022.
Ai Confini dell’Arte è un progetto crossdisciplinare che si muove sulle linee di confine tra differenti codici artistici delle performing arts contemporanee e agisce nelle zone di prossimità e di sconfinamento tra arte e vita.

Volontari per il supporto scolastico di Cittadini del Mondo
Stiamo cercando volontari per l'attività di supporto scolastico per ragazzi e ragazze della scuola media.
Per maggiori informazioni e per comunicarci la tua disponibilità puoi scrivere a info@associazionecittadinidelmondo.it.
Iscriviti alla Newsletter
Ultimi articoli pubblicati
Archivio

Premio “Acquedotto d’oro” alla presidente di Cittadini del Mondo ODV dott.ssa Donatella D’Angelo
Nella splendida cornice del Teatro di Villa Lazzaroni, la presidente di Cittadini del Mondo ODV, la dott.ssa Donatella D'Angelo, ha ricevuto dal Municipio Roma VII il premio "Acquedotto d'oro", per il suo impegno alla salvaguardia dalla popolazione straniera dal virus Covid-19.

Storia dell’arte in Biblioteca. Lorenzo Lotto e la pittura tonale: contrasti
Martedì 20 dicembre alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, torna l'appuntamento con la Storia dell’Arte. In quest'incontro, con la dott.ssa Elisabetta Destito, conosceremo Lorenzo Lotto (1480-1556/1557).

Presentazione libro La falange armata: storia del golpe sconosciuto che ha ridisegnato l’Italia
Sabato 17/12 alle ore 17:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro: "La falange armata: storia del golpe sconosciuto che ha ridisegnato l'Italia". Una rete eversivo-terroristica dal 1985 tesse le trame più nere per quasi un decennio. Con omicidi, attentati e stragi, comprese quelle del 1992 e 1993, mina le basi della Prima Repubblica e tenta di imporre una direzione autoritaria alle istituzioni, stringendo anche un'alleanza con le cosche mafiose.

Storia dell’arte in Biblioteca. Collezionismo Romano: Scipione Borghese
Inizia l'ottava edizione di "Storia dell'Arte In Biblioteca". L'argomento di questo incontro sarà "Collezionismo Romano: Scipione Borghese". Ci vediamo venerdì 18/11 alle 18:30.

Ai Confini dell’Arte 2022: eventi artistici
Giovedì 10, venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 novembre la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà gli eventi artistici multidisciplinari di Ai Confini dell'Arte 2022.
Ai Confini dell’Arte è un progetto crossdisciplinare che si muove sulle linee di confine tra differenti codici artistici delle performing arts contemporanee e agisce nelle zone di prossimità e di sconfinamento tra arte e vita.

Volontari per il supporto scolastico di Cittadini del Mondo
Stiamo cercando volontari per l'attività di supporto scolastico per ragazzi e ragazze della scuola media.
Per maggiori informazioni e per comunicarci la tua disponibilità puoi scrivere a info@associazionecittadinidelmondo.it.
Iscriviti alla Newsletter
Ultimi articoli pubblicati
Archivio
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Scopri di più
Seguici su:
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa San Paolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito