


Non solo una tosse
F. è una piccola paziente che, accompagnata dal padre, è venuta al nostro Sportello Sanitario per guarire da una "brutta tosse". Un incontro che riserverà delle sorprese.

Tutto bene
K, cittadino bangladese utente del nostro Sportello Sanitario, rientra in quella categoria di pazienti che non sa di avere alcuna patologia, in fondo si sente “bene” e non vede motivo per cui dovrebbe sottoporsi a controlli periodici. Il nostro obiettivo è di sensibilizzare i pazienti allo screening, ma anche far conoscere come sia organizzato il SSN.

Un incontro salvavita
R., originario del Bangladesh, grazie all'intervento dello Sportello Sanitario, ha risolto il suo grave problema di salute. Una storia a lieto fine, poiché, R. ha ben compreso l’importanza di non trascurare determinati sintomi ed è una lezione che sta cercando di trasmettere anche ai suoi famigliari.

Sessanta giorni
Questa è la storia di una paziente del nostro Sportello Sanitario che, confidandosi con gli operatori, ha rivelato di essere stata chiusa in casa per due mesi. Come ci si sente a contare sessanta giorni tutti uguali tra loro? Cosa vuol dire trascorrere sessanta giorni di solitudine?

Disagio mentale e Covid-19
A un anno dallo scoppio della pandemia di Covid-19 ci troviamo ancora in pieno stato d’emergenza e ciò non può che avere conseguenze anche a livello psicologico.

Natalità interrotta
La storia di F e la sua difficoltà a diventare madre. Il supporto dello sportello sanitario di Cittadini del Mondo.

Le barriere invisibili nell’emergenza sanitaria del Covid-19
Lo sportello sanitario di Cittadini del Mondo, durante la “seconda ondata” della pandemia di Covid-19, continua a essere in prima linea nella riduzione del rischio di infezione e nel contenimento della diffusione del virus tra le fasce più vulnerabili della popolazione.

Un caso di tenacia
Questo mese abbiamo scelto di raccontarvi una storia "allegra" proveniente da Palazzo Selam. Sarà forse la primavera anticipata a tirar fuori dal cilindro una storia portatrice di un messaggio positivo, ovvero quello di perseverare sempre, con tenacia e coraggio. Storia dedicata agli abitanti di Selam, che possa essere d’esempio non solo a loro ma in fondo anche a noi.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Scopri di più
Seguici su:
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa San Paolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito