Inclusione. Intercultura. Diritti.
Perché “nessuno è straniero” e siamo tutti Cittadini del Mondo.
Cittadini del Mondo è un’organizzazione di volontariato indipendente, laica e apartitica, nata nel 2002 per:
contrastare qualsiasi fenomeno di discriminazione ed esclusione sociale
promuovere la conoscenza e l’incontro tra persone, popoli e culture diverse
favorire l’inclusione dei cittadini stranieri nel tessuto sociale italiano
Tutela il diritto alla salute come valore primario universale garantendo l’assistenza sanitaria a tutte le persone straniere, a prescindere dalla loro condizione, e attua programmi di prevenzione e di promozione della salute, nonché attività di sensibilizzazione per la comunità territoriale.
Offre un servizio di consultazione e prestito di libri sia in lingua italiana sia straniera e organizza iniziative culturali per creare momenti di formazione, socializzazione e condivisione volti a favorire la conoscenza reciproca tra persone e culture diverse, e la partecipazione attiva alla vita sociale e culturale del territorio.
Organizza i corsi di italiano su livelli linguistici differenti, e promuove attività di informazione volte a sensibilizzare gli allievi sulla salute psico-fisica o per approfondire le tematiche relative ai diritti e i doveri dei cittadini.
Un servizio di ascolto, supporto e orientamento ai servizi sanitari, sociali e anagrafici pubblici, e opera per il superamento di qualsiasi ostacolo esistente all’esercizio dei diritti della persona migrante.
Tutela il diritto alla salute come valore primario universale garantendo l’assistenza sanitaria a tutte le persone straniere, a prescindere dalla loro condizione, e attua programmi di prevenzione e di promozione della salute, nonché attività di sensibilizzazione per la comunità territoriale.
Offre un servizio di consultazione e prestito di libri sia in lingua italiana sia straniera e organizza iniziative culturali per creare momenti di formazione, socializzazione e condivisione volti a favorire la conoscenza reciproca tra persone e culture diverse, e la partecipazione attiva alla vita sociale e culturale del territorio.
Organizza i corsi di italiano su livelli linguistici differenti, e promuove attività di informazione volte a sensibilizzare gli allievi sulla salute psico-fisica o per approfondire le tematiche relative ai diritti e i doveri dei cittadini.
Un servizio di ascolto, supporto e orientamento ai servizi sanitari, sociali e anagrafici pubblici, e opera per il superamento di qualsiasi ostacolo esistente all’esercizio dei diritti della persona migrante.
Servizio di Propaganda Live (14 gennaio 2022), che racconta l’attività dell’ambulatorio dello sportello sanitario della Presidente dell’Associazione Cittadini del Mondo, la dott.sa Donatella D’Angelo, un punto di riferimento per le comunità straniere presenti sul territorio, che dalla scorsa primavera è diventato un centro della campagna di vaccinazione anti Covid-19, vaccinando centinaia di persone (italiane e straniere), a prescindere del loro status e dalla loro condizione.
Vuoi saperne di piu?
Iscriviti alla Newsletter di Cittadini del Mondo
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative, attività e progetti
“Non sono cittadino di nessun posto, non ho bisogno di documenti e non ho mai provato un senso di patriottismo per alcun paese, ma sono un patriota dell’umanità nel suo complesso. Io sono un Cittadino del Mondo”.
Charlie Chaplin
Presentazione libro “Archivio Desaparecido”
/in EventiVenerdì 10/06 alle ore 18, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro: “Archivio Desaparecido” un’inchiesta giornalistica sui desaparecidos di origine italiana che, attraverso il racconto di alcuni protagonisti di quelle vicende, aiuta a riflettere su temi cruciali ancora oggi, quali l’impunità, la trasmissione delle memorie traumatiche e le complessità del ritorno alla democrazia in molti paesi dell’America latina.