


Acquarelli in Biblioteca
"Acquarelli in Biblioteca" collettiva dell'Associazione Culturale In.fatti Arte alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. Inaugurazione sabato 7/6 dalle 18.00 alle 20.00. La mostra rimarrà aperta domenica 8/6 10.00/13.00 - 16.00/19.00.

Storia dell’Arte in Biblioteca. Arte, talento, casualità
Venerdì 30 maggio alle 18:30 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà un nuovo appuntamento con la "Storia dell'Arte in Biblioteca" a cura della dott.ssa Elisabetta Destito.
L’argomento di questo incontro sarà "Arte, talento, casualità". Come sono collegate queste tre parole nella storia dell'arte? Quanto negli artisti è talento o è invece casualità? Cercheremo di scoprilo insieme.

Esistere per Resistere. Racconti dalla West Bank
Venerdì 6 giugno alle 18.30 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà "Esistere per Resistere. Racconti dalla West Bank" un incontro organizzato, in collaborazione con Mediterranea Saving Humans, per raccontare la quotidianità nei territori occupati della Cisgiordania e dei progetti a sostegno della resistenza non violenta palestinese.

Presentazione libro “RiSconfinate”
Venerdì 9 maggio alle 18:30 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro "RiSconfinate. Nuove voci e storie di donne migranti che hanno deciso, comunque e dovunque, di essere libere". Il libro presenta le testimonianze di donne con un background migratorio che lottano per una nuova legge sulla cittadinanza e si oppongono all'esternalizzazione delle frontiere, per superare una visione coloniale del mondo. Il loro impegno è per la pace, contro ogni forma di discriminazione, razzializzazione, violenza e bullismo, aspirando a un Paese pienamente antifascista e non più fondato sulla "cultura" patriarcale.

Corso “Il mio libro: dalle parole alle immagini”
Sono aperte le iscrizioni al corso “Il mio libro: dalle parole alle immagini”, che inizierà mercoledì 21 maggio alle 16:30 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. Il corso si rivolge ai bambini e ragazzi (10-13 anni) prevede 5 incontri settimanali e propone una selezione di albi illustrati, italiani e stranieri, che saranno letti, commentati e analizzati per stimolare la passione per la lettura. Durante gli incontri, dinamici e creativi, si alterneranno letture, attività pratiche e coinvolgenti, giochi, rompicapi e sfide creative.

Rassegna cinematografica “Il Cinema racconta Roma. Luoghi e storie di ieri e di oggi”
Sabato 14 giugno alle 18:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà il terzo appuntamento di "Il Cinema racconta Roma. Luoghi e storie di ieri e di oggi" una rassegna cinematografica, realizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, che ha l'obiettivo di dare visibilità a film della storia del cinema italiano che hanno come location il Quadraro e altre periferie di Roma. Verrà proiettato il film "La dolce vita" di Federico Fellini.

Presentazione libro “Doppio Legame. Racconti tra Eros e Scienza”
Sabato 5 aprile alle 18:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro "Doppio Legame. Racconti tra Eros e Scienza" di Daniela Cicchetta. Doppio Legame è una raccolta di nove racconti pervasi da erotismo e legati alle materie scientifiche. Ogni racconto è la dimostrazione di una formula, un enunciato o una teoria per scoprire come concetti, apparentemente molto tecnici, possano essere applicati alla vita di tutti noi.

Storia dell’arte in Biblioteca. Il marmo e le sue vite
Venerdì 4 aprile alle 18:30 nuovo appuntamento alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo con gli incontri di "Storia dell’Arte in Biblioteca". L’argomento di questo incontro sarà "Il marmo e le sue vite".
Il marmo sembra un materiale piuttosto limitativo: freddo, duro, opaco ma l’abilità di molti artisti lo ha reso versatile ed eterno, vedremo come.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito