Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo
La Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo nasce nel 2010 come luogo di incontro tra italiani e stranieri, in cui praticare concretamente percorsi di convivenza ed integrazione basati sul rispetto comune, senza pregiudiziali chiusure identitarie.
Attualmente possiede oltre 10 mila libri in più di 25 lingue diverse e un settore multimediale con oltre 1000 DVD. Promuove inoltre attività culturali e ludiche (presentazioni di libri, conferenze, dibattiti, corsi, cene multietniche).
Selam Palace
Selam Palace è la più grande occupazione abitativa romana di titolari di protezione internazionale.
Situato in zona La Romanina, attualmente ospita circa 700/800 persone originarie del Corno d’Africa (Etiopia, Eritrea, Somalia e Sudan).
Cittadini del Mondo, dal 2006, opera all’interno del Palazzo con uno sportello di ascolto, assistenza e orientamento sociale e sanitario. Ogni settimana volontari e collaboratori forniscono alle persone supporto e orientamento ai servizi territoriali, intercettando situazioni di emergenza o particolari fragilità.
Scuola di Italiano
La Scuola di Italiano nasce nel 2014 e si rivolge a tutti gli stranieri intenzionati ad imparare la lingua. Sono attivi corsi di livelli differenti, che vengono frequentati ogni anno da circa 100 persone.
Sportello Sociale
Lo Sportello Sociale, nato nel 2013, è attivo due volte a settimana e offre un servizio gratuito di ascolto, supporto e orientamento sociale e sanitario.