Teatro in Biblioteca: “L’amore celato: intrigo sentimentale”
Sabato 26 ottobre alle 18:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la rappresentazione di "L'amore celato: intrigo sentimentale".
Un famoso scrittore si incontra con una giornalista per concederle un'intervista che subito si trasforma in una concitata scoperta di verità taciute. I due personaggi si scontrano in una successione di ferocia e di tenerezza, di cinica ironia e di commozione, fino all'ultima rivelazione che svelerà il reale motivo dell’incontro.
Presentazione di WeSEPO: un progetto sociale e di green business sostenibile
Venerdì 18 ottobre alle 18:30 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione di WeSEPO: un progetto sociale e di green business sostenibile.
WeSEPO è una start up nata nello Zambia nel 2022, impegnata nella gestione dei rifiuti, dando un lavoro a 14 persone (9 donne e 5 uomini), molte delle quali vivevano sotto la soglia di povertà.
Proiezione documentario “Enrico Calamai. Una vita per i diritti umani”
Sabato 12 ottobre alle ore 18:00 alla Biblioteca Cittadini del Mondo ci sarà la proiezione del documentario "Enrico Calamai. Una vita per i diritti umani", che racconta una storia di coraggio, di dignità, di ideali e di resistenza.
Incontri sulla storia del Jazz
La Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà tre Incontri sulla storia del Jazz a cura di Enrico Ghelardi, dove verranno percorsi alcuni dei principali sentieri in cui si è sviluppato l'affascinante cammino di questo genere musicale.
Autunno… si riparte! Presentazione attività 2024-2025
Ci vediamo sabato 21 settembre alle 17:30 per la presentazione delle attività 2024/2025 dell'associazione Cittadini del Mondo ODV.
Presentazione libro “Non Ci Potete Rinchiudere. La vergogna italiana dei lager per immigrati”
Giovedì 06 giugno alle 18:30 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione di "Non Ci Potete Rinchiudere. La vergogna italiana dei lager per immigrati". In questo volume gli autori analizzano lo scenario italiano e internazionale, indagando i diversi aspetti dei Cpr, dando conto di testimonianze dirette per capire quanto di dannoso sul piano dei diritti umani sta accadendo e quanto si potrebbe fare per portare alla chiusura di queste strutture.
Storia dell’Arte in Biblioteca. Davide e Golia tra pittura e scultura
Giovedì 30 maggio alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, nuovo appuntamento con il ciclo di lezioni di "Storia dell’Arte in Biblioteca". L’argomento di questo incontro sarà "Davide e Golia tra pittura e scultura". Scopriremo come gli artisti abbiamo, durante le diverse epoche, rappresentato la storia di Davide e Golia.
Presentazione libro “Perdersi in Europa senza famiglia. Storie di minori migranti”
Venerdì 17 maggio alle 18:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro "Perdersi in Europa senza famiglia. Storie di minori migranti". Un lavoro di giornalismo investigativo e collaborativo realizzato da Cecilia Ferrara e Angela Gennaro per rispondere ad alcune cruciali domande: quali sono le rotte che utilizzano i minori stranieri non accompagnati per raggiungere l’Europa? Quali sono i pericoli che corrono? L’Unione europea è davvero in grado di accoglierli e proteggerli?
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito