Assistente Sociale per lo Sportello Sociale

L’associazione Cittadini del Mondo ODV seleziona un/una assistente sociale per gestire lo Sportello Sociale. I candidati interessati possono presentare la propria candidatura, entro il 20 novembre, inviando il CV all’indirizzo email info@associazionecittadinidelmondo.it.

Abbiamo bisogno del tuo aiuto. Entra nel nostro team, diventa un cittadino del mondo!

Stiamo cercando volontari/e per le nostre attività della Scuola di Italiano, del Supporto Scolastico e della Biblioteca Interculturale. Se sei interessato/a puoi scriverci a info@associazionecittadinidelmondo.it.

Chiusura estiva. Buone vacanze dall’associazione Cittadini del Mondo!

Comunichiamo che l’associazione Cittadini del Mondo ODV va in vacanza e rimarrà chiusa da sabato 12 a domenica 27 agosto. Riaprirà lunedì 28 agosto alle 10:00. Auguriamo Buone Vacanze!

Cittadini del Mondo al Festival MI.FA.SOL

Sabato 27 maggio l’associazione Cittadini del Mondo parteciperà al Festival Mi.Fa.Sol. Una giornata di festa con stands, laboratori, musica, giochi, artisti di strada e performances. Un pomeriggio di condivisione, divertimento, incontri, scambi da vivere insieme alla rete dei servizi e delle associazioni del municipio. Vieni a trovarci nel nostro stand per scoprire le nostre attività!

Per una scuola senza frontiere: incontro con Vinicio Ongini

Martedì 9 maggio l’associazione Cittadini del Mondo ODV ha organizzato un incontro Con Vinicio Ongini, uno dei massimi esperti di integrazione ed educazione interculturale, a cui hanno partecipato le scuole del quartiere e i volontari dell’associazione, per condividere buone pratiche sull’inclusione e l’intercultura, tematiche che stanno a cuore sia a noi che alle scuole coinvolte, auspicando una proficua collaborazione futura.

150 anni di immigrazioni a Roma Capitale: Tuscolano e dintorni

Martedì 16 maggio 2023 alle 17:00 l’associazione Cittadini del Mondo ODV sarà tra i partecipanti all’iniziativa 150 anni di immigrazioni a Roma Capitale: Tuscolano e dintorni che si svolgerà presso la Biblioteca Raffaello. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Q44 – Festival della memoria e della resistenza al Quadraro

Dal 13 al 17 aprile e il 22 aprile torna Q44 – Festival della Memoria e della Resistenza al Quadraro con un programma di iniziative per sottolineare a gran voce che l’antifascismo, la democrazia e la libertà, saranno sempre il nostro faro e che la cultura, la conoscenza e la memoria storica sono l’unico antidoto ai fascismi di ieri e di oggi.

E’ nata l’Associazione dei familiari delle vittime della Falange Armata

Sabato 25 marzo abbiamo ospitato, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, la presentazione dell’Associazione dei familiari delle vittime della Falange Armata, nata sulla spinta di alcuni familiari di vittime di omicidi, stragi e attentati che hanno in comune la rivendicazione ufficiale della falange armata. L’associazione vuole incoraggiare la ricerca della verità sul vero ruolo della falange armata.

Maratona di lettura “Leggere per la pace”

Martedì 21 febbraio alle ore 17 parteciperemo alla maratona di lettura “Leggere per la pace”, promosssa dalle biblioteche Enzo Tortora, Nelson Mandela e Raffaello, in collaborazione con Emergency, per un momento di riflessione comune sul tema della pace. Noi saremo alla Biblioteca Raffaello.

Giornata di Raccolta del Farmaco 2023

Martedì 07 febbraio inizierà la Giornata di Raccolta del Farmaco 2023. Vai alla Farmacia Rossi Guendalina (Viale Giulio Agricola, 94/96) o alla alla Farmacia Capecci (Via Tuscolana, 800) e dona un farmaco per il nostro Sportello Sanitario. E sabato 11 febbraio i nostri volontari illustreranno le attività svolte dall’associazione.