


Arteterapia: chi cosa come e perché
Nuovo appuntamento con la "Storia dell'arte in Biblioteca". L'argomento sarà "Arteterapia: chi cosa come e perché".
La parola arteterapia si sente usare spesso, ma pochi sanno di cosa si tratta. In quest'incontro approfondiremo di cosa si tratta e perché un percorso di arteterapia è utile al benessere delle persone. Ci vediamo mercoledì 15/06 alle 18:30.

Presentazione libro “Archivio Desaparecido”
Venerdì 10/06 alle ore 18, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro: “Archivio Desaparecido” un'inchiesta giornalistica sui desaparecidos di origine italiana che, attraverso il racconto di alcuni protagonisti di quelle vicende, aiuta a riflettere su temi cruciali ancora oggi, quali l'impunità, la trasmissione delle memorie traumatiche e le complessità del ritorno alla democrazia in molti paesi dell'America latina.

Cittadini del Mondo al Festival MI.FA.SOL
Sabato 21/05 Cittadini del Mondo parteciperà al Festival MI.FA.SOL. Un evento ricco di appuntamenti per ogni età e interesse proposti da associazioni e enti pubblici del territorio del Municipio VII. Vieni a trovarci nel nostro stand e scopri le nostre attività!

Reddito di Cittadinanza: istruzioni per l’uso
Venerdì 20/05 alle ore 17 in Biblioteca incontro "Reddito di Cittadinanza: istruzioni per l'uso" a cura di Massimiliano Monti (assistente sociale). Per informazioni è possibile inviare un'email a info@associazionecittadinidelmondo.it.

Storia dell’arte in Biblioteca. La vita dei quadri, tra musei, traslochi e “ruberie”
Nuovo appuntamento con la "Storia dell'arte in Biblioteca". L'argomento sarà "La vita dei quadri, tra musei, traslochi e "ruberie" Ci vediamo mercoledì 18/05 alle 18:30.
Iscriviti alla Newsletter
Ultimi articoli pubblicati
- Chiusura estiva
- Corso di informatica di base per gli allievi della scuola di italiano
- Comunicare oltre le parole: storia di un incontro tra una bambina e una cagnolina
- Esami CELI A2 e B1 21 settembre 2022
- Presentazione libro: “Roma oltre le Mura. Il comprensorio Casilino da campagna ad area metropolitana”
Archivio

Presentazione libro “L’ultima lettera di Einstein”
Sabato 18/06 alle ore 18:30 presentazione libro "L'ultima lettera di Einstein" di Daniela Cicchetta. Parteciperà lo scrittore Paolo Restuccia.

Arteterapia: chi cosa come e perché
Nuovo appuntamento con la "Storia dell'arte in Biblioteca". L'argomento sarà "Arteterapia: chi cosa come e perché".
La parola arteterapia si sente usare spesso, ma pochi sanno di cosa si tratta. In quest'incontro approfondiremo di cosa si tratta e perché un percorso di arteterapia è utile al benessere delle persone. Ci vediamo mercoledì 15/06 alle 18:30.

Presentazione libro “Archivio Desaparecido”
Venerdì 10/06 alle ore 18, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro: “Archivio Desaparecido” un'inchiesta giornalistica sui desaparecidos di origine italiana che, attraverso il racconto di alcuni protagonisti di quelle vicende, aiuta a riflettere su temi cruciali ancora oggi, quali l'impunità, la trasmissione delle memorie traumatiche e le complessità del ritorno alla democrazia in molti paesi dell'America latina.

Cittadini del Mondo al Festival MI.FA.SOL
Sabato 21/05 Cittadini del Mondo parteciperà al Festival MI.FA.SOL. Un evento ricco di appuntamenti per ogni età e interesse proposti da associazioni e enti pubblici del territorio del Municipio VII. Vieni a trovarci nel nostro stand e scopri le nostre attività!

Reddito di Cittadinanza: istruzioni per l’uso
Venerdì 20/05 alle ore 17 in Biblioteca incontro "Reddito di Cittadinanza: istruzioni per l'uso" a cura di Massimiliano Monti (assistente sociale). Per informazioni è possibile inviare un'email a info@associazionecittadinidelmondo.it.

Storia dell’arte in Biblioteca. La vita dei quadri, tra musei, traslochi e “ruberie”
Nuovo appuntamento con la "Storia dell'arte in Biblioteca". L'argomento sarà "La vita dei quadri, tra musei, traslochi e "ruberie" Ci vediamo mercoledì 18/05 alle 18:30.
Iscriviti alla Newsletter
Ultimi articoli pubblicati
- Chiusura estiva
- Corso di informatica di base per gli allievi della scuola di italiano
- Comunicare oltre le parole: storia di un incontro tra una bambina e una cagnolina
- Esami CELI A2 e B1 21 settembre 2022
- Presentazione libro: “Roma oltre le Mura. Il comprensorio Casilino da campagna ad area metropolitana”
Archivio
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Scopri di più
Seguici su:
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa San Paolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito