


E’ nata l’Associazione dei familiari delle vittime della Falange Armata
Sabato 25 marzo abbiamo ospitato, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, la presentazione dell'Associazione dei familiari delle vittime della Falange Armata, nata sulla spinta di alcuni familiari di vittime di omicidi, stragi e attentati che hanno in comune la rivendicazione ufficiale della falange armata. L’associazione vuole incoraggiare la ricerca della verità sul vero ruolo della falange armata.

Storia dell’Arte in Biblioteca. Arte nel mondo: le sette meraviglie
Venerdì 31 marzo alle 18:30, nuovo appuntamento con la Storia dell’Arte alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. In quest’incontro parleremo delle sette meraviglie artistiche, sia antiche che moderne, facendo un viaggio nei cinque continenti.

Ascoltare… che piacere! Letture ad alta voce per bambini curiosi
Leggere ai bambini, proporre storie divertenti e fantasiose, dare voce alla parola scritta, è questo l’intento dell'incontro "Letture ad alta voce" alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. La speranza è far nascere e poi coltivare il piacere per il libro e la lettura nei bambini del Supporto Scolastico ai quali vorremmo che si unissero tanti altri bambini, disponibili a volare sulle ali della fantasia.

Teatro in Biblioteca: “Amori & Disamori”
Sabato 11 marzo alle 17:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, ci sarà lo spettacolo teatrale "Amori & Disamori", realizzato dal laboratorio teatrale diretto dalla prof.ssa Jacqueline Spaccini Jovinelli. Una pièce composta di dieci «quadri», ovvero dieci scene diverse di vita quotidiana, ispirate a situazioni reali.

Un camaleonte con la bronchite
Cosa hanno in comune tosse e ipertensione arteriosa con camaleonti e fenicotteri? Qui c’è di tutto: il caso clinico sì, ma anche storie di animali esotici e lezioni di vita dall’Africa. Sono grata di aver conosciuto C. e spero con le mie parole di trasmettervi qualcosa della sua magia.
Iscriviti alla Newsletter
Ultimi articoli pubblicati
Archivio

Q44 – Festival della memoria e della resistenza al Quadraro
Dal 13 al 17 aprile e il 22 aprile torna Q44 - Festival della Memoria e della Resistenza al Quadraro con un programma di iniziative per sottolineare a gran voce che l'antifascismo, la democrazia e la libertà, saranno sempre il nostro faro e che la cultura, la conoscenza e la memoria storica sono l'unico antidoto ai fascismi di ieri e di oggi.

E’ nata l’Associazione dei familiari delle vittime della Falange Armata
Sabato 25 marzo abbiamo ospitato, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, la presentazione dell'Associazione dei familiari delle vittime della Falange Armata, nata sulla spinta di alcuni familiari di vittime di omicidi, stragi e attentati che hanno in comune la rivendicazione ufficiale della falange armata. L’associazione vuole incoraggiare la ricerca della verità sul vero ruolo della falange armata.

Storia dell’Arte in Biblioteca. Arte nel mondo: le sette meraviglie
Venerdì 31 marzo alle 18:30, nuovo appuntamento con la Storia dell’Arte alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. In quest’incontro parleremo delle sette meraviglie artistiche, sia antiche che moderne, facendo un viaggio nei cinque continenti.

Ascoltare… che piacere! Letture ad alta voce per bambini curiosi
Leggere ai bambini, proporre storie divertenti e fantasiose, dare voce alla parola scritta, è questo l’intento dell'incontro "Letture ad alta voce" alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. La speranza è far nascere e poi coltivare il piacere per il libro e la lettura nei bambini del Supporto Scolastico ai quali vorremmo che si unissero tanti altri bambini, disponibili a volare sulle ali della fantasia.

Teatro in Biblioteca: “Amori & Disamori”
Sabato 11 marzo alle 17:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, ci sarà lo spettacolo teatrale "Amori & Disamori", realizzato dal laboratorio teatrale diretto dalla prof.ssa Jacqueline Spaccini Jovinelli. Una pièce composta di dieci «quadri», ovvero dieci scene diverse di vita quotidiana, ispirate a situazioni reali.

Un camaleonte con la bronchite
Cosa hanno in comune tosse e ipertensione arteriosa con camaleonti e fenicotteri? Qui c’è di tutto: il caso clinico sì, ma anche storie di animali esotici e lezioni di vita dall’Africa. Sono grata di aver conosciuto C. e spero con le mie parole di trasmettervi qualcosa della sua magia.
Iscriviti alla Newsletter
Ultimi articoli pubblicati
Archivio
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Scopri di più
Seguici su:
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa San Paolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito