Simposio Letterario “Sorsi di gioia e frammenti di poesia” – Seconda edizione
Venerdì 12 ottobre alle 19:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, torna, dopo il successo della scorsa edizione, il Simposio Letterario "Sorsi di gioia e frammenti di poesia". Il Simposio è un momento di incontro tra persone che amano la cultura. Ciascuno può portare la poesia che desidera, spiegare perché ha scelto proprio quella e leggerla agli altri. Chi non volesse leggere, può semplicemente godersi dei bei versi! Tutto ciò sarà accompagnato da un bicchiere di vino, una tazza di tè e dei dolcetti.
Corso di Astronomia “Il Cielo senza Confini. Alla scoperta del cielo e dei suoi astri” – Seconda edizione
Mercoledì 10 ottobre alle 18:30 inizierà, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, la seconda edizione del Corso di Astronomia “Il Cielo senza confini. Alla scoperta del cielo e dei suoi astri", dove conosceremo ogni aspetto del cielo e dei suoi elementi che lo popolano: stelle, pianeti, galassie, nebulose, asteroidi...
Vuoti di memoria
Inaugurato "Vuoti di Memoria" progetto artistico, realizzato da Ugo Spagnuolo, la prima iniziativa di arte urbana creata con l’ausilio degli abitanti del Quadraro, dove tra i protagonisti ci siamo anche noi dell'Associazione Cittadini del Mondo.
Corso di disegno in Biblioteca – Seconda edizione
Martedì 2 ottobre inizierà, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, la seconda edizione del Corso di Disegno tenuto dal Maestro Sergio Angilella. Il corso verterà sullo studio del disegno dal vero dall'oggetto all'ambiente fino al ritratto. Nell'approccio al disegno verranno spiegati l’utilizzo e la funzione di diversi tipi di carta e delle matite (grafite, carboncino, fusaggine…); dall'esperienza con tali strumenti, gli aspiranti potranno scegliere su quali di questi concentrare e sviluppare i propri interessi.
Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità!
L'Associazione Cittadini del Mondo ha aderito, unendosi a centinaia di associazioni, organizzazioni sociali o politiche, intellettuali, artisti, giornalisti, politi, singoli/e cittadini e cittadine, all'appello "Una maglietta rossa per fermare l'emorragia di umanità", all'appello "Una maglietta rossa per fermare l'emorragia di umanità", per ricordare i tanti, troppi, migranti morti in mare, per essere solidali, per restare umani.
Sogno di una festa di mezza estate
Venerdì 13 luglio alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ci sarà una giornata di festa con tanti eventi, sia per grandi che per piccini.
“Selam Palace – la città invisibile” – Presentazione Secondo Rapporto Giugno 2018
Mercoledì 20 giugno alle ore 10.30, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, presso la Sala Rossa del Municipio VII, l’associazione Cittadini del Mondo presenta il secondo Rapporto su Selam Palace. All'interno del report vengono presentati i dati raccolti durante l’attività dello sportello socio-sanitario e sono approfondite le principali problematiche sanitarie che interessano le persone presenti nel Palazzo. Inoltre, viene dedicata un’apposita sezione alle testimonianze di alcuni degli abitanti che, attraverso delle interviste, ripercorrono le tappe principali del loro viaggio per arrivare in Italia e condividono le loro riflessioni sulla vita nel Palazzo.
Il Silenzio Rimbombante. Ventimiglia la nostra Calais
Sabato 26 maggio alle 20:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà il secondo appuntamento dell'iniziativa "Il Silenzio Rimbombante", dove si parlerà di Ventimiglia, con le testimonianze dell'Associazione Ambulatorio Internazionale Città Aperta, la quale ha fornito assistenza ai migranti respinti dalla Francia e di Parole sul Confine, un blog che narra i conflitti che si intrecciano e si moltiplicano a partire da questo confine, per raccontare ciò che istituzioni e media vorrebbero far scomparire agli occhi dell'opinione pubblica.
Campagna europea No profit On Pandemic
L'associazione Cittadini del Mondo sostiene la campagna europea "No profit On Pandemic" a cui hanno aderito diversi movimenti e organizzazioni affinché il vaccino anti covid-19 sia reso un bene pubblico e gratuito per tutti. Firma anche tu!
Giornata di Raccolta del Farmaco 2021
Martedì 09 febbraio inizierà la Giornata di Raccolta del Farmaco 2021. Vai alla Farmacia Rossi Guendalina (Viale Giulio Agricola, 94/96) e dona un farmaco per il nostro Sportello Sanitario. E sabato 15 febbraio i nostri volontari illustreranno le attività svolte dall’associazione.
Natalità interrotta
La storia di F e la sua difficoltà a diventare madre. Il supporto dello sportello sanitario di Cittadini del Mondo.
Imparare vale sempre la pena!
/
0 Commenti
Pubblichiamo con molto piacere e infinita gratitudine la testimonianza…
Le barriere invisibili nell’emergenza sanitaria del Covid-19
Lo sportello sanitario di Cittadini del Mondo, durante la “seconda ondata” della pandemia di Covid-19, continua a essere in prima linea nella riduzione del rischio di infezione e nel contenimento della diffusione del virus tra le fasce più vulnerabili della popolazione.
SPID: come richiedere l’identità digitale
Per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione è necessario avere lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Abbiamo scritto una breve guida su come si attiva questo strumento.
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito