


Storia dell’Arte in Biblioteca. Le correnti artistiche dell’Ottocento: visione d’insieme
Giovedì 24 ottobre alle 18:30 inizia la sesta edizione di Storia dell'Arte in Biblioteca della dott.ssa Elisabetta Destito.
Riparte il nostro viaggio nel mondo dell’arte! Riprendiamo da dove avevamo lasciato alle soglie dell’età moderna. Vedremo in generale quali correnti artistiche popolano il secolo, per poi mano mano entrare più nello specifico.

Simposio Letterario “Sorsi di gioia e frammenti di poesia” – Terza edizione
Venerdì 11 ottobre alle 19:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, torna per il terzo anno il Simposio Letterario "Sorsi di gioia e frammenti di poesia". Il Simposio è un momento di incontro tra persone che amano la cultura. Ciascuno può portare la poesia che desidera, spiegare perché ha scelto proprio quella e leggerla agli altri. Chi non volesse leggere, può semplicemente godersi dei bei versi! Tutto ciò sarà accompagnato da un bicchiere di vino, una tazza di tè e dei dolcetti.

Corso di Astronomia “Il cielo senza confini. Alla scoperta del cielo e dei suoi astri” – Terza edizione
Mercoledì 9 ottobre alle 18:30 inizierà, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, la terza edizione del Corso di Astronomia “Il Cielo senza confini", dove conosceremo il cielo e i suoi astri. Durante l'anno saranno organizzate alcune uscite diurne e notturne.

Storia di Hedley
Hedley è un ragazzo Eritreo di 36 anni affetto da disturbo della personalità di tipo borderline. E' stato a lungo seguito dal nostro Sportello Sociale, in particolare per la richiesta di invalidità civile, dovuta alla sua critica condizione sanitaria.

Insieme sotto le stelle
Dopo un anno passato insieme, ci salutiamo con due serate alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo all'insegna della spensieratezza e della poesia: giovedì 4 luglio - Burraco. Una partita a carte fra gli amici e venerdì 5 luglio - Simposio letterario. Poesie al chiaro di luna.

Concerto del Coro Franco Maria Saraceni in Biblioteca
Domenica 23 giugno alle 19:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà il concerto del Coro Franco Maria Saraceni degli Universitari di Roma, dove proporrà il suo repertorio di musica polifonica, sia sacra sia profana, dal XII secolo, ma anche brani di Bach, Vivaldi, Mozart, Beethoven e Schubert.

Cena Multietnica in Biblioteca
Venerdì 7 giugno alle ore 20:00 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ci sarà la cena multietnica con i gustosi piatti preparati dagli allievi della nostra scuola di italiano. Ingresso con sottoscrizione.

Presentazione Report 2017-2019 della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo
Venerdì 24 maggio alle 18:00 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo presenteremo il nuovo Report relativo alle attività svolte durante il biennio 2017-2019.

Giornata di Raccolta del Farmaco 2022
Martedì 08 febbraio inizierà la Giornata di Raccolta del Farmaco 2022. Vai alla Farmacia Rossi Guendalina (Viale Giulio Agricola, 94/96) e dona un farmaco per il nostro Sportello Sanitario. E sabato 12 febbraio i nostri volontari illustreranno le attività svolte dall’associazione.

Proiezione del film “L’Afide e la Formica”
Venerdì 11 febbraio alle ore 19.30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, ospiteremo la proiezione del film "L'Afide e la Formica". Dopo la proiezione ci sarà un dibattito con il regista Mario Vitale. Per partecipare è necessario registrarsi all'evento, inviando un'e-mail a info@associazionecittadinidelmondo.it.

Corso di approccio alla recitazione teatrale
Sono aperte le iscrizioni al Corso di approccio alla recitazione teatrale, realizzato dalla prof.ssa Jacqueline Spaccini, che inizierà giovedì 3 marzo alle 16:00. Per partecipare basta inviare un'email a info@associazionecittadinidelmondo.it, indicando nome, cognome e indirizzo email. Iscriviti ora!

Storia di una volontaria e di un bambino
Paola e M si sono conosciuti nel 2020 durante lockdown. Da quel momento, si incontrano ogni settimana in Biblioteca. Vi raccontiamo il loro rapporto speciale!

Giochi senza frontiere!
Martedì 28 dicembre siete tutti/e invitati/e a "Giochi senza frontiere!", un pomeriggio pensato per trovarci e ritrovarci, in Biblioteca, durante il periodo delle festività natalizie e condividere qualche ore in compagnia.

La casa: diritto o privilegio? Le case popolari e il diritto all’abitare
Sabato 18/12 alle ore 10 in Biblioteca incontro di formazione "La casa: diritto o privilegio?. Le case popolari e il diritto all'abitare" a cura di Maria Vittoria Molinari, sindacalista Asia USB. Per informazioni è possibile inviare un'email a info@associazionecittadinidelmondo.it.
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito