Progetti

I colori del mondo. Laboratorio di arteterapia per donne migranti
Giovedì 15 settembre alle ore 10 inizierà "I colori del mondo. Laboratorio di arteterapia per donne migranti". Per info e iscrizioni si può inviare un’email a info@associazionecittadinidelmondo.it.

Corso di informatica di base per gli allievi della scuola di italiano
Nei mesi di giugno e luglio si è svolto il Corso di informatica di base destinato agli allievi della nostra scuola di italiano.
Il corso ha avuto l’obiettivo di far apprendere ai partecipanti i concetti fondamentali dell'informatica necessari per utilizzare il computer nelle sue applicazioni di base.

La Biblioteca accoglie piccoli Cittadini del Mondo!
È iniziata l'attività di supporto scolastico per bambini e bambine della scuola primaria e secondaria di primo grado in collaborazione con I.C. Gigi Proietti.

Corso di informatica di base
Il Corso di informatica di base, realizzato in collaborazione con l'Associazione Informatici Senza Frontiere, ha l'obiettivo di far conoscere gli elementi di base di utilizzo del computer e del web, per favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati.

Mostra fotografica “Storie di Quartiere”
La mostra fotografica “Storie di Quartiere” è un racconto corale che cerca, attraverso la fotografia, di trattenere degli istanti di una quotidianità trasformata da un evento eccezionale: la pandemia causata dal Covid-19, focalizzandosi sulla realtà dei quartieri Quadraro, Don Bosco, Cinecittà, nella zona est di Roma.

Corso di Teatro per ragazzi
Il Corso di Teatro, organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale D&M Art, è rivolto ai ragazzi per l’apprendimento, attraverso un’esperienza di gruppo, di competenze legate all’uso del corpo e della voce e lo sviluppo di qualità come spontaneità, ascolto e creatività.

Percorso di sensibilizzazione su alimentazione e salute
Il Percorso di sensibilizzazione su alimentazione e salute, a cura del dott. Emiliano Guerra e dalla dott.ssa Francesca Urbani, ha l'obiettivo di promuovere un corretto stile di vita finalizzato al mantenimento dello stato di salute.
Il corso si articola in 6 lezioni, è sostenuto dai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, e si rivolge agli allievi della Scuola di Italiano dell’Associazione Cittadini del Mondo.

Tutela del diritto alla residenza e all’accesso ai servizi per i titolari di protezione internazionale
Il progetto ha consentito agli operatori e volontari di Cittadini del Mondo di effettuare una mappatura degli utenti, per orientare ed indirizzare i beneficiari verso le procedure di iscrizione anagrafica a Via Modesta Valenti e all’accesso ai servizi territoriali.

Madre Lingua – Progetto di integrazione per le madri immigrate con figli in età scolare
Il progetto ha l'obiettivo di intervenire nell’ambito dell’inclusione sociale delle madri straniere che risiedono nel territorio del VII municipio di Roma Capitale, poiché sono i soggetti più vulnerabili in contesti di immigrazione.