Il ruolo dell’Associazione Cittadini del Mondo nell’emergenza da Covid-19 a Palazzo Selam

Da lunedì scorso, Palazzo Selam è diventato la prima zona rossa di Roma perché due persone sono risultate positive al Covid-19.

In tale contesto, dove le Istituzioni hanno preso il controllo della situazione, l’Associazione Cittadini del Mondo, su richiesta della Protezione Civile, ha attivato un presidio fuori lo stabile, per fare da mediatori con le autorità presenti e fornire supporto agli abitanti.

Inoltre, l’Associazione ha attivato la campagna di raccolta di beni di prima necessità che possono essere portati presso la Polimedica Favino, Largo Alfonso Favino 37. Per maggiori informazioni clicca qui.

L’Associazione Cittadini del Mondo è presente a Palazzo Selam dal 2006 con uno sportello di ascolto, assistenza e orientamento sociali e sanitari, dove gli operatori forniscono alle persone supporto e orientamento ai servizi territoriali, intercettando situazioni di emergenza o particolari fragilità.

L’attività dello sportello socio-sanitario è stata illustrata nei due Report pubblicati nel 2014 e nel 2018.

Rassegna stampa:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *