Il supporto di Cittadini del Mondo agli abitanti di Palazzo Selam
L’Associazione Cittadini del Mondo, anche durante l’emergenza Covid-19, si è occupata dell’assistenza socio-sanitaria a Palazzo Selam; il Palazzo per un periodo di tempo è stato chiuso ed è stato vietato agli abitanti di uscire, impedendo loro ogni attività.
Questa circostanza ha determinato diverse difficoltà economiche e di vita quotidiana. Grazie all’intervento della gente comune, della protezione civile, dell’elemosiniere del Papa Padre Konrad Krajewski e di varie Fondazioni, l’Associazione Cittadini del Mondo è riuscita in quei giorni a garantire assistenza morale, socio-sanitaria e anche materiale. Inoltre, grazie alle donazioni di Open Society Foundations, Fondazione Charlemagne e Nando and Elsa Peretti Foundation abbiamo potuto acquistare sacchi a pelo, scarpe, maglioni, tute, mascherine, strumentazioni mediche e altro. Gran parte di questo materiale è stato donato e distribuito agli abitanti di Palazzo Selam.
La generosità delle donazioni è stata grande e così abbiamo pensato di fare rete con altre realtà solidali. In particolare, vista la situazione creatasi alla Stazione Tiburtina con i ripetuti sgomberi dei migranti del presidio informale di Baobab Experience, abbiamo ritenuto, nell’ambito della collaborazione con altre organizzazioni umanitarie che operano sul territorio, di condividere con loro le nostre donazioni.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!