Corso di disegno in Biblioteca
Il 13 Febbraio parte il Corso di disegno alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, a cura del Maestro Sergio Angilella, disegnatore-scultore specializzato nel disegno dal vero e in particolare nel ritratto.
Il corso verterà sullo studio del disegno dal vero, dall’oggetto all’ambiente fino al ritratto. Nell’approccio al disegno verranno spiegati l’utilizzo e la funzione di diversi tipi di carta e delle matite (grafite, carboncino, fusaggine…); dall’esperienza con tali strumenti, gli aspiranti potranno scegliere su quali di questi concentrare e sviluppare i propri interessi.
Per la prima lezione saranno indispensabili fogli (o un blocco economico o carta A4 per stampanti o quello che si ha a disposizione), una matita possibilmente B2 (da 2B in su(3B, 4B…) vanno bene), un temperino a due fori.
Sergio Angilella, diplomato in scultura nel 1997 all’Accademia delle Belle Arti di Roma, esercita il lavoro (indipendente) di ritrattista dal 2001 in piazza di Trinità dei Monti e privatamente su commissioni. Ha collaborato alla realizzazione di sculture per scenografie televisive (Amici) e in qualità di ritrattista per il format italiano di Appuntamento al buio.
Nel 2017 ha conosciuto la realtà della Biblioteca Interculturale ed è nata insieme ai volontari l’idea di proporsi come insegnante per un corso di disegno accessibile a tutti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!