Rassegna cinematografica “Il Cinema racconta Roma. Luoghi e storie di ieri e di oggi”

Sabato 14 giugno alle 18:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà il terzo appuntamento di “Il Cinema racconta Roma. Luoghi e storie di ieri e di oggi“, dove ci sarà la proiezione del film “La dolce vita” realizzato da Federico Fellini nel 1960. Ritenuto uno dei capolavori del regista e tra i più celebri della storia del cinema, ha ottenuto 4 candidature e vinto un Premio Oscar per i migliori costumi. Vinse la Palma d’oro al 13º Festival di Cannes e una serie di altri premi, tra cui il David di Donatello.

Questo film è diviso in diverse sequenze, dove il protagonista principale è sempre Marcello Rubini, interpretato da Marcello Mastroianni, un giornalista romano che si dedica a scrivere articoli di cronaca mondana, ma che sogna di diventare uno scrittore. La trama segue le sue avventure in sette giorni e notti, nel cuore di Roma, esplorando la mondanità e la “dolce vita” del periodo.

Prima della proiezione interverrà Domenico Monetti, del Centro Sperimentale di Cinematografia, che introdurrà il film.

Il Cinema racconta Roma. Luoghi e storie di ieri e di oggi” è una rassegna cinematografica realizzata, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, con l’obiettivo di dare visibilità a film della storia del cinema italiano, dal dopoguerra ai giorni nostri, che hanno come location il Quadraro e altre periferie di Roma.

Le proiezioni si terranno con cadenza mensile (ad eccezione dei mesi di luglio e agosto) di sabato presso la sede della Biblioteca (viale opita oppio, 41) con inizio alle 18.00. Questo è il calendario delle proiezioni:

  1. sabato 12 aprile 2025Il tetto (1956) di Vittorio De Sica;
  2. sabato 24 maggio 2025Le notti di Cabiria (1957) di Federico Fellini;
  3. sabato 14 giugno 2025 – La dolce vita (1960) di Federico Fellini;
  4. sabato 20 settembre 2025 – Mamma Roma (1962) di Pier Paolo Pasolini;
  5. sabato 18 ottobre 2025La ricotta (1963) di Pier Paolo Pasolini
  6. sabato 15 novembre 2025Senza famiglia nullatenenti cercano affetto (1972) di Vittorio Gassman;
  7. sabato 13 dicembre 2025Intervista (1986) di Federico Fellini;
  8. sabato 17 gennaio 2026Sole cuore amore (2016) di Daniele Vicari;
  9. sabato 14 febbraio 2026Fortunata (2017) di Sergio Castellitto;
  10. sabato 07 marzo 2026Viva la sposa (2017) di Ascanio Celestini.

Ingresso a offerta libera a sostegno delle attività dell’associazione Cittadini del Mondo ODV.