


Teatro in Biblioteca: “Amori & Disamori”
Sabato 11 marzo alle 17:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, ci sarà lo spettacolo teatrale "Amori & Disamori", realizzato dal laboratorio teatrale diretto dalla prof.ssa Jacqueline Spaccini Jovinelli. Una pièce composta di dieci «quadri», ovvero dieci scene diverse di vita quotidiana, ispirate a situazioni reali.

Presentazione libro “Nino il T-Rex”
Sabato 18 marzo alle 16:40, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, ci sarà la presentazione del libro “Nino il T-Rex” scritto dall'attivista Cristina Prenestina, di cui leggerà alcune pagine. Una storia in cui si racconta un astio nato dalla solitudine e da un passato pesante, e dove si scopre che attraverso il dialogo e la conoscenza reciproca persino il cattivo più convinto può capire che costruire è più bello che distruggere!

Quadraro Jazz Orchestra in Concerto
Sabato 25 febbraio alle 18:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo avrà il piacere di ospitare il concerto della Quadraro Jazz Orchestra, diretta dal M° Enrico Ghelardi.
Da Count Basie a Woody Herman, da Cole Porter ad Henry Mancini, la Quadraro Jazz Orchestra è pronta a salire sul palco della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo con tutto il suo entusiasmo!

Storia dell’Arte in Biblioteca. L’arte del dragone
Venerdì 24 febbraio alle 18:30, nuovo appuntamento con la Storia dell’Arte alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. In quest’incontro parleremo dell'arte cinese contemporanea, che sta rivoluzionando la scena artistica internazionale.

Storia dell’Arte in Biblioteca. L’Impressionismo: la poesia della luce
Venerdì 27 gennaio alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, nuovo appuntamento con la Storia dell’Arte. In quest’incontro, con la dott.ssa Elisabetta Destito, parleremo dell'impressionismo, una corrente artistica nata a Parigi sul finire dell’Ottocento.

Storia dell’arte in Biblioteca. Lorenzo Lotto e la pittura tonale: contrasti
Martedì 20 dicembre alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, torna l'appuntamento con la Storia dell’Arte. In quest'incontro, con la dott.ssa Elisabetta Destito, conosceremo Lorenzo Lotto (1480-1556/1557).

Presentazione libro La falange armata: storia del golpe sconosciuto che ha ridisegnato l’Italia
Sabato 17/12 alle ore 17:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro: "La falange armata: storia del golpe sconosciuto che ha ridisegnato l'Italia". Una rete eversivo-terroristica dal 1985 tesse le trame più nere per quasi un decennio. Con omicidi, attentati e stragi, comprese quelle del 1992 e 1993, mina le basi della Prima Repubblica e tenta di imporre una direzione autoritaria alle istituzioni, stringendo anche un'alleanza con le cosche mafiose.

Storia dell’arte in Biblioteca. Collezionismo Romano: Scipione Borghese
Inizia l'ottava edizione di "Storia dell'Arte In Biblioteca". L'argomento di questo incontro sarà "Collezionismo Romano: Scipione Borghese". Ci vediamo venerdì 18/11 alle 18:30.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Scopri di più
Seguici su:
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa San Paolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito