


Presentazione libro “Matrimonio Siriano”
Venerdì 19 gennaio alle 20:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro "Matrimonio Siriano" di Laura Tangherlini. Sarà l’autrice, la giornalista di Rainews24, a raccontarci la nascita e lo sviluppo del suo libro-reportage sulla Siria e ad illustrarci il suo viaggio da neo-sposa, durante il quale ha portato, insieme al marito, aiuti concreti a 150 piccoli profughi siriani.

Simposio Letterario “Sorsi di gioia e frammenti di poesia”
Venerdì 12 gennaio alle 19:00 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ci sarà il primo incontro del Simposio Letterario "Sorsi di gioia e frammenti di poesia". Il Simposio è un momento di incontro tra persone che amano la cultura. Ciascuno può portare la poesia che desidera, spiegare perché ha scelto proprio quella e leggerla agli altri. Chi non volesse leggere, può semplicemente godersi dei bei versi! Tutto ciò sarà accompagnato da un bicchiere di vino, una tazza di tè e dei dolcetti.

Premio CILD 2017 per le libertà civili
Venerdì 15 dicembre la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ha ospitato la cerimonia di consegna del Premio CILD 2017 per le libertà civili. Il premio è volto a "riconoscere e promuovere l’impegno di chi, nel corso dell’anno, si è distinto nel proprio lavoro per promozione e protezione delle libertà civili, contribuendo a diffondere la cultura dei diritti umani nel nostro Paese. Un contributo che, in alcuni casi, non riceve la giusta attenzione a livello di opinione pubblica, ma che invece crediamo valga la pena far conoscere e raccontare".

Milonga tra i libri. Tango Popolare per i Cittadini del Mondo
Domenica 3 dicembre, dalle 18.00, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà una serata speciale di tango a cura di Tango Popolare Roma in sostegno dell'associazione Cittadini del Mondo. Ingresso a sottoscrizione libera.

L’intercultura sfonda i muri e la Biblioteca diventa grande!
Finalmente ci siamo! Sono terminati i lavori e il 2 dicembre possiamo aprire al pubblico i nuovi locali della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. Venite a trovarci, faremo una grande festa!

Festa multietnica
Venerdì 7 luglio alle ore 20:00 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, in occasione della consegna degli attestati alle allieve e allievi della scuola d’italiano, ci sarà la Festa multietnica con i cibi di paesi lontani e non solo. Sarà l'occasione per visitare il cantiere dei lavori di ampliamento dei locali.

Nuovi spazi per la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo
Finalmente dopo un lunghissimo periodo di incertezze e burocrazia, venerdì 30 giugno partiranno i lavori di ampliamento della nostra sede. Potremo così offrire spazi più ampi per accogliere adeguatamente le nostre attività: la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo; la Scuola di italiano e per lo Sportello Sociale.

Residenze fittizie, ancora lontani da una vera soluzione
Nei giorni scorsi la Giunta Capitolina ha istituito in tutti i municipi la possibilità di iscrizione anagrafica presso la residenza fittizia “Via Modesta Valenti”. Ma cosa sono le residenze fittizie e a che servono? Quali sono le criticità della disciplina e cambierà davvero in meglio dopo questa delibera?

Corso di lingua e cultura cinese
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Lingua e Cultura Cinese, che inizierà il 23/11. Per info: info@associazionecittadinidelmondo.it. Posti sono limitati!

Corso di disegno online
Nuova edizione del Corso di Disegno a cura del Maestro Sergio Angilella. Inizio lezioni martedì 17/11 ore 18:30. Per info inviare email a info@associazionecittadinidelmondo.it. Posti limitati!

Corso di Astronomia “Il Cielo senza confini” – quarta edizione
Quarta edizione del Corso di Astronomia “Il cielo senza confini” a cura della prof.ssa Lucia Corbo, che ci guiderà alla conoscenza del cielo e dei suoi astri. Le lezioni online inizieranno mercoledì 21 ottobre alle ore 18.00. Per iscrizioni inviare un'email a biblioteca@associazionecittadinidelmondo.it.

Mostra fotografica “Storie di Quartiere”
La mostra fotografica “Storie di Quartiere” è un racconto corale che cerca, attraverso la fotografia, di trattenere degli istanti di una quotidianità trasformata da un evento eccezionale: la pandemia causata dal Covid-19, focalizzandosi sulla realtà dei quartieri Quadraro, Don Bosco, Cinecittà, nella zona est di Roma.

Tutti a scuola. Report a.s. 2019/2020 della Scuola di Italiano
/
0 Commenti
L’anno scolastico 2019/2020 è stato per la nostra scuola…

Corso estivo di italiano base
Sono aperte le iscrizioni al corso estivo di italiano base…
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito